Arriva una notizia sconvolgente in casa Barcellona che colpisce in modo diretto i tifosi blaugrana, rimasti senza parole dopo quanto accaduto. Il provvedimento è destinato a rimanere nella storia.
Il Barcellona si prepara alla rivoluzione con un evento che non accadeva da tempo immemore. La società, adesso, dovrà giocare bene le sue carte per evitare il malcontento dei suoi sostenitori.
Dopo le spese folli avvenute negli anni di gestione di Josep Maria Bartomeu, che hanno portato ad una svalutazione massiccia del club, con il ritorno del presidente Laporta i blaugrana hanno riposto il focus sulla loro storica filosofia. La presenza in prima squadra di giovani calciatori, ma già pronti ai grandi palcoscenici come Pedri e Gavi ha nuovamente mostrato al mondo del calcio la bontà del lavoro che viene svolto a La Masia, cantera del Barcellona.
Nuova vita per il Barça: svolta epocale per la società
Anche l’avvento di Xavi in panchina, inoltre, si può leggere in tal senso con una maggiore attenzione al senso di appartenenza al club. Il progetto iniziato con l’ex centrocampista, dopo le difficoltà iniziali, sembra proseguire a gonfie vele con il primo posto in Liga a debita distanza dal Real Madrid.
Il Barcellona non lasciava il suo stadio, il più grande in tutta Europa, dal tempo della sua inaugurazione, avvenuta nel 1957. Secondo il Mundo Deportivo lo spostamento inciderà per circa 20 milioni nei conti del Barça. Come riportato da EFE, i blaugrana hanno comunicato alla Federcalcio Spagnola, la RFEF, che per la stagione 2023/24 giocheranno le partite in casa nel vecchio stadio dell’Espanyol. Adesso la Federcalcio dovrà, a sua volta, comunicare alla UEFA il cambio di sede cosicché i culés possano disputare a Montjuic anche le partite casalinghe delle competizioni europee.