Il calciomercato di riparazione ha aperto i battenti, ma le società sono già proiettate al futuro in vista della prossima stagione.
Il calciomercato di riparazione è ufficialmente iniziato, e le società stanno studiando i possibili colpi da mettere a segno.

Oltre al mercato invernale, però, molti club sono già concentrati sul prossimo mercato estivo in vista della prossima stagione. Uno dei club più attivi in tal senso è il Napoli, che sta già lavorando per rinforzare la rosa di Luciano Spalletti nel mercato futuro. Un obiettivo dei partenopei milita nel campionato di Serie B e, più precisamente, nel Bari. Sul calciatore in questione, però, la concorrenza sembra destinata ad aumentare.
Il Napoli segue Caprile: attenzione al Benfica
Come detto, il Napoli sta già lavorando per programmare il futuro, con uno degli obiettivi individuato nel campionato cadetto.

Stiamo parlando di Elia Caprile, portiere classe 2001 di proprietà del Bari. Stando a quanto riportato da Sky, infatti, Spalletti e dirigenza credono che il ragazzo abbia ampi margini di miglioramento e vorrebbero portarlo in Campania. Le ottime prestazione fatte con i pugliesi, però, non hanno messo sulle sue tracce solo gli azzurri. Anche il Benfica, infatti, sembra molto interessata al calciatore, e lo starebbe monitorando con molta attenzione. In caso i portoghesi decidano di farsi realmente avanti, rischierebbe di complicarsi il suo approdo alla corte del mister toscano. Al momento il portiere di Verona si gode questo strepitoso momento di forma, e spera di poter festeggiare con il Bari, ora quarto in classifica, la promozione alla prossima Serie A. La cosa certa è che Caprile sembra destinato a compiere il grande salto a breve, da capire solo se sarà in Italia oppure in Europa. Il mercato del futuro è già pronto ad entrare nel vivo.