Ancora un retroscena curioso sui comportamenti di Zlatan Ibrahimovic in allenamento: insulti anche a Maldini
Un vero animale da campo: Zlatan Ibrahimovic sta continuando così la sua riabilitazione dopo il grave infortunio al ginocchio. Il campione svedese è al lavoro per provare così ad essere protagonista a partire dal 2023: il suo obiettivo è tornare in campo il prima possibile senza appendere gli scarpini al chiodo. La voglia di riscatto è davvero alta: il suo ritiro dovrà ancora aspettare.

Tanti racconti divertenti e curiosi sul suo metodo di lavoro. Un animale da campo con la voglia di riscatto dopo i lunghi mesi di riabilitazione. Così anche Daniel Maldini, figlio di Paolo, attualmente in prestito allo Spezia, ha rivelato tutta la verità ai microfoni di SportWeek: “Ti sprona sempre di più, soprattutto Ibra arriva anche ad insultarti, ma non te la prendi perché lo fa a fin di bene”. Poi ha aggiunto: “Poi finisce l’allenamento e recupera. Ti viene vicino, ti abbraccia. Certo, quando è arrivato nessuno voleva fare le partitelle nella sua squadra. ‘Speriamo che oggi non tocchi a me’, ci dicevamo’”.
La voglia di vincere non è mai mancata nella sua carriera puntando sempre ai maggiori obiettivi. La Champions League gli manca come trofeo così come il Pallone d’oro, ma per molti anni è stato uno dei migliori attaccanti del mondo. Con Pep Guardiola al Barcellona ha vissuto un rapporto di odio per poi tornare protagonista in Italia.
Ibrahimovic, la voglia di vincere

Adesso Daniel Maldini vuole continuare il suo percorso di crescita in massima serie per diventare un giocatore fondamentale. Il suo obiettivo è quello di tornare anche a vestire la maglia del Milan per poi essere un punto fermo della formazione rossonera. Zlatan Ibrahimovic terminerà la sua riabilitazione nel 2023 per poi scendere nuovamente in campo aiutando i suoi compagni. Fin dal suo nuovo arrivo a Milano, la compagine rossonera è migliorata sotto ogni punto di vista diventando nuovamente protagonista anche in Champions League grazie alla sua guida speciale.