Possibilità di riavere il talentuoso attaccante per il Brescia, che però deve battere addirittura due concorrenti
Il calciomercato del Brescia è leggermente in fase di stasi. Dopo l’operazione con il Venezia che ha portato Galazzi e Lezzerini e il colpo Moreo, le Rondinelle si sono un po’ fermate, ma ora si stanno rifacendo sotto per un loro ex giocatore.

Stiamo parlando del talentuoso Matteo Tramoni, trequartista di proprietà del Cagliari che nella scorsa stagione ha giocato proprio in prestito sotto la guida di Inzaghi prima e Corini poi. In campionato sono state ben 38 le presenze, con anche 7 gol all’attivo. Numeri non male per il classe 2000, che si è decisamente imposto come un giocatore in grado di fare la differenza nel campionato cadetto.
Tramoni, il Brescia ci riprova: due rivali da battere
Proprio questi numeri, però, hanno aizzato le attenzioni di alcuni club. Stando a quanto riporta ‘Bresciaoggi’, il Cagliari non sarebbe intenzionato a puntare su Tramoni. Il Brescia, quindi, starebbe valutando la fattibilità dell’operazione, così come stanno facendo anche Pisa e, addirittura, Olympiakos.

Il Pisa ha già fatto intendere chiaramente gli obiettivi di vertice per la prossima stagione, mentre la squadra di Clotet, almeno inizialmente, si è posta con più umiltà l’obiettivo di una salvezza tranquilla, cosa che potrebbe incidere sulla sua scelta finale.
Tutta un’altra situazione invece per quanto riguarda i greci. L’Olympiakos viene da un altro campionato vinto e per Tramoni giocare anche in Europa potrebbe essere una chance di rilievo per lanciare la sua carriera. Al momento nessuna trattativa è gia decollata: le prossime settimane saranno di certo decisive per comprendere al meglio il futuro del giovane italo-francese.