Il Como potrà giocare allo stadio Sinigaglia. Il club lombardo farà il suo esordio in Serie B tra le mura amiche contro l’Ascoli.

Il Como potrà finalmente giocare tra le mura amiche. Dopo aver giocato in trasferta le prime due partite contro Crotone e Lecce, il club lombardo giocherà la prima partita interna della stagione contro l’Ascoli allo stadio Sinigaglia dopo i lavoro di messa a norma durante l’estate.
LEGGI ANCHE >> Alessandria, Longo e il calciomercato: “Non abbiamo raggiunto obiettivi prefissati”
L’annuncio è arrivato dal club lariano, confermando che “la Commissione Provinciale di Vigilanza ha dato il proprio benestare sull’agibilità dello Stadio di Como per il campionato di Serie B”.

Como, si potrà giocare allo stadio Sinigaglia
“Durante l’estate il Como 1907 ha provveduto a rinnovare totalmente il terreno di gioco, posare i seggiolini, aprire il quarto settore nei distinti e effettuare altre opere di miglioria non solo per permettere di raggiungere i criteri infrastrutturali richiesti per la Serie B ma anche per migliorare il comfort, lo spettacolo e l’impatto visivo” ha ricordato il club in una nota pubblicata in queste ore.
LEGGI ANCHE >> L’Inter lo esclude: super colpo in Serie B
Il Como ha ringraziato sentitamente “il sindaco Mario Landriscina e tutta l’amministrazione comunale, il prefetto di Como Andrea Polichetti ed il questore Giuseppe De Angelis per la disponibilità e la collaborazione” annunciando di aver provveduto “a comunicare alla Lega Professionistica di Serie B l’ottenimento dell’agibilità in modo da poter giocare in casa la prima gara con l’Ascoli sabato 11 settembre alle ore 14.00”.