Il futuro del talento della Roma sul calciomercato pare in bilico, con il trasferimento che potrebbe diventare presto molto concreto. Ma c’è un grande ostacolo

Il calciomercato sta diventando sempre più caldo. Sono settimane decisive per impostare le trattative in entrata e in uscita per le maggiori squadre di livello internazionale, ma anche per i club minori, alla ricerca di soluzioni interessanti per innalzare il numero di proposte all’interno della rosa. E sono giorni cruciali anche per molti talenti, che stanno cercando la quadratura giusta per il loro futuro e mettersi in mostra su palcoscenici importanti.
LEGGI ANCHE >>> Calciomercato Parma, futuro alla Juventus | L’annuncio di Buffon
Tra questi c’è sicuramente William Bianda, classe 2000, che si è messo in evidenza con la maglia della Roma e ha il contratto in scadenza a giugno 2023. Il difensore centrale di piede mancino ha fatto vedere ottime doti con l’Under-19, ma ora è alla ricerca di una nuova possibilità per il suo futuro. Un’occasione in cui mettersi in mostra e palesare le sue qualità con continuità. Non per forza in Italia, anzi. Infatti, all’estero e in particolare in Francia, Bianda potrebbe trovare terreno fertile per un trasferimento.
LEGGI ANCHE >>> Calciomercato Monza: Galliani sfida Juve, Inter e Milan | Gioiello a zero
Calciomercato Roma, Bianda verso la Francia: doppia ipotesi e ostacolo

Il destino di Bianda, quindi, potrebbe essere lontano dall’Italia e proseguire in Francia. Secondo quanto raccolto da SerieBNews.com, infatti, il centrale è stato offerto in Ligue 2. In particolare, Quevilly Rouen e Amiens sono i due club entrati nel raggio d’azione del calciatore. Due ipotesi concrete, ma che rischiano di complicarsi nei prossimi giorni. L’idea del prestito potrebbe non risolvere, infatti, i problemi di cifre che riguardano quest’operazione. Bianda, infatti, ha uno stipendio molto elevato, da 800mila euro, che con ogni probabilità sarebbe insostenibile per i due club. Vedremo, quindi, se le società riusciranno a superare l’ostacolo economico o se si troveranno altre soluzioni per il futuro di Bianda.
Raffaele Amato