Si avvicina l’epilogo della vicenda sul possibile ripescaggio del Cosenza dopo l’esclusione del Chievo dal campionato di Serie B.

Sono ore calde, caldissime, sul fronte ripescaggio. Entro mezzanotte il Cosenza potrà presentare la domanda per essere riammesso al campionato di Serie B dopo che il Consiglio Federale della scorsa settimana ha confermato la non ammissione del Chievo al campionato di Serie A anche se il club veneto è pronto ad arrivare fino in fondo, ricorrendo anche al Tar per non perdere la sua battaglia.
LEGGI ANCHE >> Calciomercato Benevento, accordo raggiunto | C’è l’addio!
Intanto pare che anche i “big” abbiano già mollato la presa. Nelle scorse ore infatti la squadra allenata da Zaffaroni è scesa in campo nella seconda amichevole estiva contro la Virtus Verona, terminata col risultato di 1-1. Amichevole alla quale non hanno preso parte i vari Mogos, Gigliotti, De Luca, Canotto, Margiotta, Pucciarelli e Garritano. C’era solo Semper, il quale ha difeso i pali dei clivensi.

Ripescaggio Cosenza, le ultime in vista della decisione
Il comportamento dei senatori gialloblu non è piaciuto a Giorgio De Giorgis, direttore sportivo del club veneto. “Siamo delusi – ha dichiarato il ds – ognuno farà le sue valutazioni al momento opportuno, anche la società valuterà l’accaduto”. Un episodio che rispecchia il malumore e la confusione in casa Chievo dopo una notizia – quella dell’esclusione dal campionato di Serie B – che ha inevitabilmente scosso una delle realtà più belle del calcio italiano.
LEGGI ANCHE >> Calciomercato, clamoroso ritorno | Di nuovo Juventus dopo la Serie B
Le prossime ore saranno decisive anche sul fronte Serie C. Dal campionato di terza serie sono state escluse Novara, Carpi, Sambenedettese, Casertana e Paganese che promettono battaglia per far valere i propri diritti ma anche in questo caso le pretendenti al ripescaggio sperano e si muovono. Da questo punto di vista – al netto di eventuali rinunce e cause di esclusione – sperano Latina, Lucchese, Fidelis Andria, Pistoiese, Rimini, Arezzo e Siena che puntano ad accaparrarsi il posto delle cinque formazioni esclusive dalla CoVISoc. Storie ormai tristemente abituali per il calcio italiano che ogni estate si ritrova a fare i conti con esclusioni, penalizzazioni e battaglie legali prima di poter dare voce al rettangolo di gioco e alla passione dei tifosi, la componente maggiormente penalizzata da queste vicende.