Il Venezia torna in Serie A e, come nel 1998, conquista la promozione a braccetto con la Salernitana. Amarcord in Serie B.

Amarcord in Serie B: dopo diciannove anni il Venezia è tornato in Serie A, aggiudicandosi la doppia finale play-off contro il Cittadella. I lagunari dunque seguono Empoli e Salernitana che avevano conquistato la promozione in massima serie nel corso della regular season. Proprio l’accoppiata Salernitana-Venezia desta particolare curiosità per due motivi.
LEGGI ANCHE >> BNEWS | Calciomercato Monza, scelto il nuovo allenatore: a breve l’annuncio
In primo luogo, va ricordato che due anni le compagini granata e arancioneroverde si giocarono la salvezza ai play-out. Nel match di ritorno al ‘Penzo’ si imposero i campani ai calci di rigore, condannando i lagunari alla retrocessione, poi evitata dalla riammissione al campionato cadetto dopo la vicenda del fallimento del Palermo, poi ripartito dai dilettanti. In due anni dunque Venezia e Salernitana sono passate dall’inferno al paradiso, centrando una promozione che sembrava impossibile ad inizio stagione.
LEGGI ANCHE >> CMIT TV | Calciomercato Salernitana: “Ecco gli acquisti per la salvezza”
Una promozione ottenuta con due filosofie opposte: la Salernitana ha puntato su un tecnico esperto e pragmatico come Fabrizio Castori, il quale ha fatto della solidità difensiva il vero punto di forza dell’ippocampo. Il Venezia infatti ha dato fiducia ad un allenatore giovane ed emergente: Paolo Zanetti è già nel mirino di molti club grazie alla sua capacità di far giocare le squadre, come dimostrato già lo scorso anno in quel di Ascoli.

Venezia in Serie A, promozione con la Salernitana come nel 1998
Ma c’è un altro dato che contraddistingue la promozione in Serie A di Venezia e Salernitana: era successo già nella stagione 1997/1998, quando i granata centrarono l’ultimo trionfo in Serie B prima di quello targato Lotito-Mezzaroma. In quell’occasione l’ippocampo, con Delio Rossi in panchina, chiuse la stagione al primo posto con 72 punti e raggiunse la matematica promozione in Serie A proprio contro il Venezia, pareggiando per 0-0 allo stadio Arechi.
All’andata invece i granata espugnarono il ‘Penzo’ per 3-0 (doppietta di Di Vaio e gol di Greco) muovendo un passo importante verso la storica promozione che arrivò a quasi cinquant’anni di distanza dalla prima. I lagunari invece chiusero il campionato in seconda posizione, con otto punti di ritardo rispetto ai campani. Ventitré anni dopo la storia si ripete.