Le prime della classe si contendono la promozione in serie A con i gol dei loro bomber. L’attacco più prolifico è del Lecce, seguono Empoli e Venezia

Le grandi del campionato cadetto affilano le armi per lo sprint finale. La corsa alla promozione in serie A, tra accesso diretto o attraverso il percorso dei play off, si risolverà nelle ultime otto giornate di un campionato sempre più incerto e combattuto.
LEGGI ANCHE>>>Pisa, ESCLUSIVO Alessandro Birindelli: “Percorso giusto per Samuele. La Serie A…”
Impossibile fare previsioni o azzardare pronostici, ma un dato è certo: chi disponde degli attaccanti più prolifici gode di maggiori possibilità di centrare l’obiettivo. La classifica attuale parla chiaro: più gol si realizzano, più aumentano le possibilità di raggiungere un posto nell’elite del calcio italiano.
Serie B, Empoli e Lecce volano con i gol dei loro bomber

Non può essere un caso che le prime due della classe, l’Empoli capolista e il Lecce secondo, godano dell’attacco più prolifico della serie B. Dei 53 gol realizzati dagli azzurri toscani, 23 portano la firma del tandem Mancuso–La Mantia (rispettivamente 15 e 8 gol).
Ancora più marcata l’incidenza dei cannonieri nel campionato dei giallorossi salentini: Coda (20), Mancosu (8) e Stepinski (7) hanno realizzato complessivamente 35 dei 58 gol messi a segno dalla squadra di Corini in questo campionato.
LEGGI ANCHE>>>Lecce-Empoli 2-2: tabellino, cronaca e classifica
Serie B: i numeri di Salernitana, Monza e Venezia
Meno esplosivo ma non meno efficace l’attacco delle squadre che seguono le due battistrada; la Salernitana si affida soprattutto alla coppia Tutino(10)-Djuric(5) che in due hanno realizzato quasi la metà dei gol complessivi (32).
Percentuali simili per il Monza di Cristian Brocchi; 40 i gol messi a segno dai brianzoli, 21 dei quali dal tridente composto da Davide Diaw (10, tutti però con la maglia del Pordenone), Christian Gytkiaer (6) e Dany Mota (5)
Anche il Venezia si appoggia sulla prolificità di un tandem di attaccanti di tutto rispetto: dei 42 gol realizzati dai lagunari, ben 21 portano la firma di Francesco Forte (12) e di Mattia Aramu (9), protagonista pochi giorni fa con una tripletta della grande vittoria contro il Monza.
LEGGI ANCHE>>>Serie B, Monza-Venezia 1-4: Aramu show, sognano i lagunari | Cronaca e tabellino
Resta da scoprire quale di queste bocche da fuoco sarà decisiva nel finale thrilling. Otto giornate soltanto per scoprire chi andrà subito in A e chi invece dovrà dare battaglia nei play off.