Serie B, tutto pronto per la ripartenza: con il nuovo protocollo, le società fanno partire il countdown per il fischio di inizio. Le ultime di SerieBnews.com

Ancora qualche settimana, ma tutto sembra pronto per la ripartenza. Il calcio italiano si appresta a lasciare la corsia dei box e tornare in pista, per riacquistare con velocità la competitività verso gli altri movimenti europei. Il contorto protocollo sanitario proposto dal CTS sembra essersi finalmente semplificato (seppur restino numerosi punti interrogativi). E anche la Serie B, che nell’ultimo periodo si era professata scettica nell’applicazione dello stesso protocollo causa i costi eccessivi da affrontare, è ormai in rampa di lancio per il ritorno in campo.
LEGGI ANCHE >>> Calciomercato, Juventus e Inter sul baby del Barça | C’è la conferma
Serie B, tutto pronto per la ripartenza: le ultime di BNEWS

Stando a quanto raccolto dalla redazione di SerieBnews.com, la ripartenza è ormai pronta a completarsi: con il nuovo protocollo sanitario, infatti, le varie società di Serie B non dovranno affrontare spese esorbitanti, soprattutto adesso che non c’è più l’obbligo di ritiro. Un bel taglio che va ad unirsi a quelli che saranno i benefit economici della ripresa: tra le mutualità che arriveranno dalla Serie A, introiti pubblicitari e ultima rata di DAZN per i diritti televisivi, il campionato cadetto è pronto a ricevere una somma tra i 4 e i 5 milioni di euro. Risorse che renderebbero umane le spese (comunque alte) che ciascuna società dovrebbe affrontare per effettuare il numero di tamponi previsti dal protocollo sanitario.
LEGGI ANCHE >>> Coronavirus, ripresa campionati | Ulivieri: “Anche la B!”

Insomma, anche la Serie B si appresta a ripartire, anche se bisogna mantenere un cauto realismo: nel caso di una nuova impennata di contagi, il sistema potrebbe essere nuovamente a rischio. Un’evenienza che tutti i presidenti del campionato cadetto sperano di non dover affrontare una seconda volta.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:
Serie B, ipotesi a 40 squadre | Nuova chance per il Bari
Calciomercato Benevento, tra rinnovo e ritiro: il futuro di Maggio