Eugenio Corini, artefice della promozione del Brescia in Serie A, potrebbe non sedere sulla panchina delle ‘Rondinelle’ il prossimo anno. Spunta anche il nome di Pioli.

Ancora tutto da decifrare il destino di Eugenio Corini, tecnico della promozione in massima serie sulla panchina del Brescia. L’allenatore delle ‘Rondinelle’ nonostante la vittoria della Serie B non è infatti sicuro della sua permanenza anche l’anno prossimo. Ci sono diversi punti da chiarire con il patron Cellino con un incontro chiarificatore che dovrebbe essere fissato per i prossimi giorni. Un eventuale ribaltone che avrebbe del clamoroso per Corini che ha riportato in A dopo una lunga assenza la società lombarda. Intanto in attesa del famigerato incontro tra le parti, stando a quanto riportato da ‘Bresciaoggi, la dirigenza delle Rondinelle pare stia cominciando a valutare le alternative in caso di divorzio.
CLICCA QUI per tutte le ultime notizie in tempo reale sulla Serie B
Calciomercato Brescia, Pioli per sostituire Corini
Tra i nomi caldi per l’eventuale successione di Corini ci sarebbe quello di Stefano Pioli. Il 53enne nato a Parma, è reduce dall’esperienza con la Fiorentina, conclusa con le dimissioni il 9 aprile dopo la sconfitta interna contro il Frosinone (0-1). Nonostante le numerose critiche Pioli aveva lasciato la ‘Viola’ al decimo posto in classifica e con una semifinale di ritorno di Coppa Italia tutta da giocare. Ora la stessa Fiorentina è in lotta per la salvezza.
Leggi anche–> Calciomercato Brescia, ribaltone in panchina: via Corini?
Dopo la fine del campionato, il presidente del Brescia Cellino si è preso una settimana di vacanza traducibile anche in una pausa di riflessione. Poi ci sarà l’incontro con Corini e solo in seguito sapremo le sorti del tecnico dei lombardi. Intanto Pioli è il nome nuovo. Carriera ricca di squadre di primissimo livello per il tecnico di Parma che in passato ha allenatore Inter, Lazio, Fiorentina e Bologna tra le altre.
G.B.