Ecco i risultati e la classifica dopo la 36esima giornata del campionato cadetto

Primo maggio di lavoro per la Serie B, che ha riservato parecchie sorprese. La notizia principale di questa 36esima giornata di campionato, però, è senza dubbio l’ufficialità della promozione in Serie A del Brescia. La squadra di Corini batte 1-0 l’Ascoli e approfitta del pareggio del Palermo, prima squadra della zona playoff. Le Rondinelle tornano in massima serie grazie a una grande stagione. Tonfi inaspettati nelle zone alte: il Lecce, secondo in classifica e anche lui con la grande chance di festeggiare oggi ufficialmente la promozione diretta, cade clamorosamente sul campo del Padova ultimo in classifica. Ko in casa per l’Hellas Verona: la vittoria del Livorno costa l’esonero al tecnico Fabio Grosso. Male anche il Benevento, che perde a Crotone di misura. In zona playoff tre punti fondamentali per la Cremonese, che sfrutta il pareggio per 0-0 nello scontro diretto tra Perugia e Cittadella. Rischia, invece, la Salernitana: i granata perdono a Foggia e ora sono solo a +3 sui playout. Di seguito tutti i risultati e i marcatori:
Per le ultime notizie sulla Serie B—> clicca qui!
PALERMO-SPEZIA 2-2 [30′ Maggiore (S), 32′ Jajalo (P), 40′ Moreo (P), 44′ Maggiore (S)]
CARPI-CREMONESE 1-2 [53′ Rolando (CA), 82′ Piccolo (CR), 88′ Montalto (CR)]
COSENZA-VENEZIA 1-1 [44′ Tutino (C), 55′ Bocalon (V)]
CROTONE-BENEVENTO 1-0 [47′ Simy]
FOGGIA-SALERNITANA 3-1 [16′ Deli (F), 19′ rig. Greco (F), 58′ Jallow (S), 59′ Iemmello (F)]
VERONA-LIVORNO 2-3 [25′ Giannetti (L), 43′ Raicevic (L), 45’+2 Dawidowicz (V), 51′ Murilo (L), 71′ Laribi (V)]
PADOVA-LECCE 2-1 [3′ Baraye (p), 56′ Cappelletti (P), 75′ rig. Mancosu (L)]
PERUGIA-CITTADELLA 0-0
BRESCIA-ASCOLI 1-0 [36′ Dessena]
Serie B, la classifica dopo la 36/a giornata
BRESCIA 66 (matematicamente in Serie A), LECCE 63*, PALERMO 59, BENEVENTO 56, PESCARA 51, VERONA 49, SPEZIA e CREMONESE 48, CITTADELLA 47, PERUGIA 47, COSENZA 43*, ASCOLI 43, CROTONE 40, SALERNITANA 38, LIVORNO 35, VENEZIA e FOGGIA 34, CARPI e PADOVA 29
* una partita in più
F.I.