
Un tempo si diceva che le partite si vincono a centrocampo, ancora oggi è così. Torino e Verona stanno costruendo i loro successi proprio attraverso due giocatori che sono al centro della loro mediana. Da una parte Manuel Iori e dall’altra Emil Hallfredsson stanno facendo davvero benissimo.
Manuel Iori è arrivato a Torino in estate, dopo un’ottima stagione a Livorno. Messo in mezzo al campo, una volta con Basha e l’altra con Vives, ha dato velocità alla manovra granata. Palla al piede e testa alta è di sicuro un giocatore in grado di fare la differenza. Stupisce poi la velocità di pensiero che in match difficili contro squadre chiuse può diventare indispensabile.

Emil Hallfredsson invece vive una stagione di grazia, dopo qualche annata altalenante. Il ragazzo è arrivato in Italia nel 2007 con la maglia della Reggina, dove si è fermato per due stagioni. Il prestito in Inghilterra, al Barnsley, precede l’avventura gialloblu iniziata nel 2010. L’islandese di ghiaccio è diventato in poco tempo il Colosso del Bentegodi. Qualità e tecnica ne fanno uno dei centrocampisti più forti della B e quei gol in più sono sempre ben accetti.
Iori vs Hallfredsson una sfida che si vedrà domani al centro del campo in un, ci aspettiamo, spettacolare Torino-Verona.
M.F.