SPECIALE PREMIER LEAGUE / ROMA â La 32esima giornata della Premier League ha visto vincere le due prime della classe, Manchester United ed Arsenal, ed in generale tutte le squadre che si trovano in una posizione medio-alta di classifica. La ciliegina sulla torta di una giornata che non ha regalato grandi sorprese è stata la roboante vittoria del Liverpool ai danni del Manchester City. Ma andiamo con ordine.
Nellâanticipo del sabato lâEverton si è imposto per 3-0 sul campo del Wolverhampton. La squadra di William Moyes dopo un inizio di stagione in salita sta pian piano scalando posizioni in classifica ed ora il sesto posto occupato dai rivali del Liverpool dista solo 4 punti. Il Wolverhampton invece perde unâaltra occasione per risalire la china e resta impantanato al terzultimo posto, anche se ad un solo punto dalla salvezza.
Si spartiscono la posta invece il Blackburn ed il Birmingham. Allâ âEwood Parkâ di Blackburn gli ospiti vanno in vantaggio grazie ad una rete di Bowyer ma ci pensa Hoilett a riportare la partita in paritĂ nel recupero del primo tempo. Le due formazioni restano invischiate nella lotta salvezza con 3 punti di vantaggio sulla terzultima.
Con un secco 3-0 il Bolton si sbarazza del West Ham. Al âReebok Stadiumâ i padroni di casa sbrigano la pratica con una doppietta di Sturridge ed una rete di Lee. Padroni di casa oramai tranquilli in classifica e con un occhio allâEuropa, londinesi terzultimi.
A âStamford Bridgeâ il Chelsea fatica e non poco a piegare il Wigan ultimo in classifica. La squadra di Ancelotti passa solo al 67â grazie ad una rete di Malouda. I blues sorpassano cosĂŹ il Manchester City al terzo posto approfittando dello scivolone di Tevez&co. Il Wigan resta ultimo anche se la cortissima classifica di coda consente agli uomini di Martinez di essere a soli 2 punti dal Blackpool quartultimo.
La capolista Manchester United sbriga la pratica Fulham nel primo tempo. Berbatov e Valencia spezzano la resistenza dei londinesi e regalano a sir Alex Ferguson un rassicurante +7 (ma con un match in piĂš) sullâArsenal secondo. Il Fulham, a meno di incredibili sirprese, dovrebbe vivere un sereno finale di stagione.
Importantissima vittoria in rimonta per il West Bromwich che si impone per 3-2 sul campo del Sunderland. La squadra di Roy Hodgson si sta brillantemente allontanando dalla zona rossa che fino a qualche tempo fa la risucchiava. Destino inverso per il Sunderland. Gli uomini di Steve Bruce, dopo un girone dâandata da incorniciare, sembrano sulle gambe in questo finale di stagione. Fortuna loro che i punti accumulati sinora dovrebbero metterli a repentaglio da brutti scherzi.
Partita spettacolare anche al âWhite Hart Laneâ di Londra dove il Tottenham batte per 3-2 lo Stoke City. Succede tutto nel primo tempo: la rete di Modric intramezza la doppietta di Peter Crouch, per gli ospiti reti di Etherington e Jones. Gli âspursâ, approfittando della sconfitta del Manchester City, iniziano a âvedereâ il quarto posto che vale i preliminari di Champions League. Ora la squadra di Roberto Mancini dista solo 3 punti e se i londinesi dovessero vincere il recupero contro lâArsenal lâaggancio sarebbe cosa fatta.
Lo stesso Arsenal però non demorde e continua a coltivare speranze di titolo andando a vincere in scioltezza sul campo del Blackpool. Partita messa in ghiaccio giĂ nel primo tempo con le reti di Diaby ed Ebouè prima del sigillo finale di Van Persie. Il destino dei âgunnersâ di Arsene Wenger passa ora solo ed esclusivamente dal recupero (vitale anche per gli âspursâ) contro il Tottenham. Se dovesse davvero arrivare una vittoria allora parlare di rincorsa al titolo (a -4 dallo dallo United) non sarebbe cosĂŹ azzardato.
Boccata dâossigeno a pieni polmoni per lâAston Villa che batte in casa il Newcastle per 1-0. A decidere lâincontro una rete di Collins a metĂ ripresa. Con questo successo i âvillansâ si riescono finalmente ad allontanare dalla zona retrocessione distaccandosi di 5 punti dal terzultimo posto.
Nel âMonday nightâ della Premier League pesante sconfitta del Manchester City sul campo del Liverpool. I padroni di casa schiantano la banda di Mancini nel primo tempo: doppietta di Carroll, rete di Kuyt e partita in cassaforte. Ora i âcitizensâ rischiano davvero di perdere la prossima Champions League: il Tottenham ha solo tre punti di ritardo ed una partita da recuperare. Il Liverpool consolida il sesto posto ed aumentano i rimpianti per una stagione che poteva essere migliore ma non lo è stata.
Questi i risultati completi con i marcatori:
Aston Villa-Newcastle 1-0 24 âCollins (Ast)
Blackburn-Birmingham 1-1 32ⲠBowyer (Bir); 45ⲠHoilett (Bla)
Blackpool-Arsenal 1-3 18ⲠDiaby (Ars), 21ⲠEbouè (Ars), 52ⲠTaylor (Bla), 76ⲠVan Persie (Ars)
Bolton-West Ham 3-0 14ⲠSturridge (Bol); 20ⲠLee (Bol); 51ⲠSturridge (Bol)
Chelsea-Wigan 1-0 67ⲠMalouda (Che)
Liverpool-Manchester City 3-0 13ⲠCarroll, 34ⲠKuyt, 35ⲠCarroll (Liv)
Manchester Utd-Fulham 2-0 11ⲠBerbatov (Man); 31ⲠValencia (Man)
Sunderland-West Bromwich 2-3 10Ⲡaut. Shorey (Wes); 28ⲠOdemwingie (Wes); 31ⲠBardsley (Sun); 54ⲠMulumbu (Wes); 72ⲠScharner (Wes)
Tottenham-Stoke City 3-2 11ⲠCrouch (Tot); 18ⲠModric (Tot); 27ⲠEtherington (Sto); 34ⲠCrouch (Tot); 41ⲠJones (Sto)
Wolverhampton-Everton 0-3 21ⲠBeckford (Eve); 39ⲠNeville (Eve); 45ⲠBilyaletdinov (Eve)
La classifica: Manchester Utd 69; Arsenal 62; Chelsea 58; Manchester City 56; Tottenham 53; Liverpool 48; Everton 44; Bolton 43; Newcastle 39; West Bromwich 39; Fulham 38; Stoke City 38; Sunderland 38; Aston Villa 37; Birmingham 35; Blackburn 35; ; Blackpool 33; West Ham 32; Wolverhampton 32; Wigan 31
di Mario Di Ciommo
Un infortunio potrebbe aver messo fuori causa un perno importante della squadra rossonera: ancora nonâŚ
L'uscita anticipata dal campo nell'ultima gara di campionato ha fatto scattare l'allarme: la diagnosi nonâŚ
Interesse da parte di alcuni club di Serie B, anche se il calciatore attende un'altraâŚ
Sampdoria giĂ pensa al prossimo calciomercato invernale: ecco il nuovo obiettivo di Accardi su indicazioniâŚ
Il mercato non dorme mai ed arriva il tempo del riscatto per un calciatore: dopoâŚ
Infortunio grave ed importante quello che si è procurato il calciatore contro la Juventus: ritornaâŚ